Ai Docenti
delle classi V E e V G
Ai docenti accompagnatori:
Zinna, Farkas, Coniglione,
Narcisi, Conti, Inzerilli
agli ASACOM :
D’Arrigo, Puglisi, Patronaggio, Virgilio,
Agli Alunni
Ai Genitori
Sede di Catania
Si comunica che il 20 marzo 2025, gli alunni delle classi VE e VG, in regola col pagamento dell’assicurazione, si recheranno autonomamente alle ore 9:30 in piazza Cutelli, dove troveranno ad attenderli i Docenti accompagnatori e i responsabili del progetto di Trame di quartiere, che li guideranno nel centro storico della città.
Alla fine dell’attività, le classi saranno libere da ulteriori impegni scolastici.
Le città della rete Migrantour propongono passeggiate urbane interculturali, una forma di turismo responsabile a chilometro zero, che vede come protagonisti concittadini provenienti anche da mondi lontani.
Da marzo 2019 Trame di Quartiere realizza e promuove le passeggiate Migrantour a Catania.
Il valore aggiunto dell’itinerario costituito dalla particolare narrazione di chi lo conduce, ovvero i cittadini stranieri formati all’interno del progetto, i quali accompagneranno l’esplorazione della storia interculturale della città di Catania, mostrando come alcune caratteristiche dei luoghi attraversati durante la passeggiata siano affini a certe peculiarità dei propri Paesi di origine, a conferma del valore inestimabile che le migrazioni apportano alla cultura locale e ai modi in cui gli abitanti vivono e trasformano lo spazio urbano.
Attraverseremo alcuni luoghi-simbolo dei quartieri San Berillo e Civita, due delle aree a maggiore concentrazione di cittadini di origine straniera, con visite a luoghi di culto e soste presso piccole attività commerciali. I narratori interculturali che conducono la passeggiata proporranno ai partecipanti anche alcune esperienze sensoriali per condividere saperi, sapori e costumi del proprio Paese d’origine.
Giuseppa Formica
Docente