Circolare 238

Indicazioni operative GLO verifica intermedia PEI

Indicazioni operative GLO verifica intermedia PEI

Ai Docenti

Ai Genitori

Sedi

In riferimento ai Consigli di Classe previsti presumibilmente a metà marzo 2025, ove siano presenti alunni con disabilità, è convocato il GLO per la verifica intermedia del PEI su base ICF e durante l’incontro saranno eseguite le seguenti azioni:

  • analisi del percorso;
  • revisione degli obiettivi definiti (raggiunti? non raggiunti? parzialmente raggiunti? da eliminare? Da aggiungere?);
  • annotazione di eventuali modifiche introdotte rispetto alla progettazione iniziale (es.:nuovi inserimenti, riduzione obiettivi, inserimento di nuovi obiettivi, ).

Per rendere più agevole il lavoro e, soprattutto, per evitare di “stampare nuovamente le numerose pagine”, si aggiungerà un apposito “format di verifica intermedia”, predisponendo apposito file contenente:

  • le sezioni interessate per la revisione;
  • lo spazio per inserire eventuali “modifiche”;
  • la firma e la

Se il GLO non ravvisa la necessità di modifiche, nello spazio “in bianco” sarà tracciata una linea, i componenti presenti firmeranno e nell’apposito verbale del GLO si inserirà la dicitura: “il GLO ritiene il percorso iniziale progettato ancora utile ai fini della prosecuzione dell’anno scolastico e, non ravvisando elementi o motivazioni per apportare modifiche, conferma il PEI iniziale”.

Dopo i GLO sarà cura del Docente di Sostegno inviare al C.di C. ed ai Genitori e/o studente, tramite il registro elettronico, il “format di verifica intermedia”, redatto e sottoscritto dal GLO.

Entro il 28 marzo 2025 sarà cura degli insegnanti di sostegno far pervenire, presso la segreteria della sede centrale e per le sedi distaccate presso la segreteria di S. G. La Punta, il format della verifica intermedia del PEI in originale, allegandolo all’apposito verbale del GLO, redatto e controfirmato da tutti i componenti, attestandone  la consegna sull’apposito foglio firme.

Successivamente, a data da destinarsi, il “format di verifica intermedia” sarà condiviso e sottoscritto dall’Unità Operativa Neuropsichiatria Infantile Adolescenziale (U.O. N.P.I.A.) ASP N.3 (sedi distaccate) e N.2 (sede Catania).

Si allega alla presente:

  • format verifica intermedia da aggiungere al PEI;
  • il fac-simile del verbale per la verifica intermedia.

I Prof.ri P. Marletta e T. Di Paola, referenti per l’inclusione alunni con disabilità, saranno a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.

Documenti