Circolare 22

Circolare n.22_Convocazione del Collegio dei Docenti giorno 17 settembre 2025

Circolare n.22_Convocazione del Collegio dei Docenti giorno 17 settembre 2025

Avatar utente

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

            A tutto il personale docente

E p.c. alla DSGA E. Calafatello

Al sito web d’Istituto

All’Albo online

Agli atti della scuola

 

Circolare n.22 di giorno 11/09/2025

 

Oggetto: Convocazione del Collegio dei Docenti giorno 17 settembre 2025             

 

Il Collegio dei docenti è convocato in data 17 settembre 2025, alle ore 16.00, in modalità telematica, per discutere il seguente ordine del giorno:

  1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
  2. Monitoraggio RAV_questionario docenti;
  3. Presentazione dell’Organigramma/Funzionigramma a.s.2025-2026;
  4. Designazione Commissione per il bilancio delle competenze alunni stranieri;
  5. Utilizzo ore in compresenza e disposizioni sulle sostituzioni dei docenti assenti;
  6. Individuazione delle attività alternative all’Insegnamento della Religione Cattolica;
  7. Criteri per la partecipazione agli Organi Collegiali dei docenti impegnati su più scuole;
  8. Modalità di attuazione delle Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica;
  9. Modalità di attuazione delle Linee guida STEM e delle Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle Istituzioni scolastiche;
  10. Disposizioni in merito all’uso dello smartphone e variazioni al Regolamento d’Istituto;
  11. Organigramma servizio di prevenzione e protezione_squadra emergenza a.s.2025/2026;
  12. Piano di Formazione/Aggiornamento del personale scolastico a.s.2025/2026 (formazione su sicurezza, antincendio, primo soccorso, BLSD, docenti di sostegno, Erasmus, ecc.);

INFORMATIVE:

  1. Arte di ogni genere Interventi per la promozione della legalità e del rispetto della figura femminile, attraverso la realizzazione di creazioni artistiche;
  2. Educazione e Innovazione_l’IA nella scuola siciliana del futuro, come da Circolare Regionale n. 12 del 10_07_2025;
  3. Interventi sociali per l’integrazione attraverso l’Educazione, lo Sport, e la Cultura di minori a rischio di esclusione – Linee d’intervento:

a) Sviluppo delle attività artistiche e creative;

b) Attività sportive;

c) Percorsi alla scoperta del territorio;

d) Percorsi per lo sviluppo della legalità.

16. Concorso per l’a.s. 25/26 Legalità e Cultura dell’Etica, promossa dal Rotary International: “Rigenerazione urbana delle periferie come opportunità di riscatto – Un percorso tra disuguaglianze, degrado, insicurezze, illegalità e desiderio di rinascita soprattutto tra le giovani generazioni”;

17. La Regione promuove Gibellina. Iniziativa del governo Schifani per avvicinare gli studenti siciliani all’arte contemporanea. Progettazione e produzione di elaborato o video, podcast, e-book, cortometraggio o istallazione, per la realizzazione di una mostra collettiva nel Comune di Gibellina;

18. Mostra didattica all’interno della location “Petralonga” durante le giornate FAI d’autunno 11 e 12 Ottobre, in occasione dell’Etna Urban Winery;

19. Avvio delle “Palestre di progettazione Erasmus” – Iniziativa formativa nell’ambito del PNRR Potenziamento Erasmus;

20. Fringe Festival “La Memoria del Teatro” Laboratori a titolo gratuito e “Studenti in Giuria” (Attività da svolgere come PCTO) e Spettacolo proposto dalla compagnia “Retablo” sul tema dell’Immigrazione;

21. Laboratori di Danza Creativa KAIROS – La qualità del tempo – Progetto rivolto ai ragazzi dai 13 ai 18 anni. Un’occasione per favorire il benessere psico-fisico dei partecipanti con danzatrici coreografe;

22. Yoga per gli Insegnanti ed il personale ATA;

23. Laboratorio di Storia ed Ed. Civica, a cura del prof. Mangiameli (ex ordinario di Scienze Politiche) “Insegnare la Guerra per la costruzione della Pace”;

24. Progetto nazionale “Io non cado nella rete”;

25. Comunicazioni della D.S.

Il link per l’accredito verrà pubblicato nel registro elettronico Nuvola, nella sezione denominata “Documenti ed eventi per docente”.

Gli allegati saranno disponibili prima possibile nel registro elettronico Nuvola, nella sezione denominata “Documenti ed eventi per docente”.

Tutti i partecipanti devono essere visibili sul monitor e devono assicurare la riservatezza delle informazioni condivise collegandosi da un ambiente delimitato ove non siano presenti altri uditori. I docenti che prestano servizio in questa Istituzione Scolastica per un numero di ore inferiore a nove, sono esentati dalla partecipazione.

La commissione per l’esame delle candidature dei docenti a ricoprire il ruolo di Funzione Strumentale al PTOF, in caso di molteplici disponibilità nella medesima area di intervento, si riunirà lunedì 15 settembre pv, alle ore 12.00, negli uffici di segreteria.

Durata prevista del Collegio dei Docenti: 1 ora.

 

Catania, lì 11/09/2025

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Angela Rosa Maria Pistone

(Il documento è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate e sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)

 

Documenti